Visualizzazione post con etichetta carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carta. Mostra tutti i post

sabato 3 agosto 2013

Disegnare con Super Mario

Alzi la mano chi di voi non ha mai giocato almeno una volta nella vita a Super Mario! Se pure ci fosse qualcuno, quel qualcuno dovrà ammettere di averne sicuramente sentito parlare e probabilmente anche di essere stato conquistato da quell'omino col cappellino rosso e i folti baffi. Super Mario è un classico e non a caso è tornato su tutte le nuove console, portatili e non. Il mio fratellino è un suo grande fan e i suoi disegni raccontano tutte le avventure di Mario e i suoi amici. Così, per il suo compleanno, il regalo era scontato: un album da disegno tutto dedicato al suo personaggio preferito e... Nel realizzarlo non potevo fare a meno della nuova Bind It All!





Le silouette di Mario e dei suoi amici Luigi, Toad giallo e Toad blu sono tutte schierate in copertina; le pagine interne invece sono dedicate ai disegni. Il tutto rilegato con una spirale rossa perfettamente in tinta!=)
Il mio fratellino è stato contentissimo e ha già riempito metà album. E voi cosa ne pensate? Continuate a seguirmi per le nuove creazioni! A presto!

Elena

(dimensioni album: 21,5x15,5x0,7 cm)

giovedì 1 agosto 2013

Bind It All

Ok, devo essere sincera: oltre a un anno di lavoretti vari, devo postare anche un anno di regalini scrapposi, gentilmente donati dal mio amore...^^ e che regalini...^^ tanto per cominciare, accanto alla splendida BIG SHOT, il giorno del mio ventesimo compleanno si è aggiunta la meraviglia delle meraviglie: la BIND IT ALL! Cos'è? Naturalmente una super rilegatrice a spirali in metallo, che permette di realizzare album di ogni genere e dimensione. In ogni confezione è contenuta una Bind It All, un libretto delle istruzioni (naturalmente in inglese) e un set di rettangolini in plastica, che, in base alla dimensione della spirale scelta, consentono di posizionare la parte mobile della macchina alla giusta distanza dalla leva utilizzata per chiudere gli anelli.



Nella confezione non sono incluse le spirali, che quindi andranno comprate a parte. Si può scegliere tra un vasto assortimento di colori e dimensioni, in base alle proprie esigenze.


Il funzionamento della macchina in sè è piuttosto intuitivo e semplice: basta inserire i fogli nella fessura superiore e abbassare la leva per ottenere i fori rettangolari (max 6 per volta). Grazie a un pratico meccanismo laterale, la macchina consente di regolare in maniera diversa la posizione dei fogli rispetto alla leva: in questo modo la copertina sporgerà leggermente in fuori e le pagine invece resteranno leggermente all'interno (come nei libri con copertine rigide). Oltre a praticare i fori sulle pagine, la leva consente, nella parte anteriore della macchina, la chiusura degli anelli della spirale.
Beh, che ve pare? Non è una macchina portentosa?=) presto vi mostrerò qualche esempio realizzato con la mitica Bind It All. Per suggerimenti, chiarimenti e domande, scrivetemi o lasciate un commento. Continuate a seguirmi!
A presto!

Elena

Ps: un grazie speciale al mio amore, il mio sostenitore numero 1...^^

Blu e verde: IV parte

Ed eccoci giunti alla quarta e ultima parte dell'album blu e verde. L'ultimo tema richiesto era un pò vago: MOMENTI FELICI o SORRISI. Uhm... Difficile trovare un tema che potesse legare bene momenti differenti, ma poi un lampo: le instantanee! Niente di meglio di un'istantanea per fissare una risata, un sorriso, un momento felice! Detto... fatto!





Infine serviva una pagina per concludere in bellezza e... Guardate un pò cos'è venuto fuori...=)




Ops... Dimenticavo! Naturalmente l'album doveva avere una custodia speciale adatta a lui, così ho decorato a tema una busta in plastica nera texturizzata!=)


Soddisfatta? Beh, modestamente direi proprio di si...=) e voi? Fatemi sapere i vostri pareri!
A presto con nuove creazioni!

Elena

(dimensioni album: 31x25x4 cm; dimensioni busta: 33x25x5cm)

Blu e verde: III parte

Eccoci giunti alla "terza puntata"! Oggi vi mostrerò le pagine dedicate ai temi DISCO DANCE e CIBO. Per il primo tema ho pensato a una pista da ballo con dei grandi "schermi" sullo sfondo per le foto; il tutto correlato dal tipico cubo e dall'immancabile palla luminosa che scende dal soffitto.





Per il secondo tema invece (il mio preferito...=D) ho pensato a una riproduzione stilizzata della cucina, con tanto di pentole, padelle, piatti e posate. E come poteva mancare il menù per le annotazioni?





Devo ammetterlo, sono soddisfatta del risultato!=) e voi cosa ne pensate? Continuate a seguirmi per le nuove pagine. A presto.

Elena

(dimensioni album: 31x25x4 cm)

mercoledì 31 luglio 2013

Blu e verde: II parte

Bene bene, come promesso, eccoci di nuovo qui con l'abum Blu e verde. Tra i temi richiesti dalla ragazza c'erano il "mare" e i "parties", così ho creato quattro pagine ad hoc sempre e rigorosamente in blu e verde.








 

A presto con le nuove pagine!

Elena

(dimensioni album: 31x25x4 cm)

Blu e verde: I parte

Eccomi qui! Tranquilli, non sono sparita e non mi sono dimenticata del mio adorato blog (come potrei?): gli impegni universitari hanno preso il sopravvento e, complice la mia passione per il fai da te, il tempo per il blog è sceso a 0. Chiedo perdono! Di certo però non sono rimasta con le mani in mano, quindi ora mi ritrovo i lavori di quasi un anno da postare: sarà una faticaccia...-_- ma ce la farò!
Dunque dunque, da dove cominciamo? Oh beh, naturalmente da un album commissionatomi da una ragazza nel settembre scorso come regalo per il suo fidanzato. La richiesta era abbastanza specifica: parola d'ordine "BLU e VERDE", da adattare ai diversi temi delle pagine (mare, party, discoteca, cibo e momenti felici); il tutto corredato dal titolo "L'unico fra tanti". Detto... fatto!






L'apertura è calamitata; sul retro della copertina ho realizzato una bustina per una dedica speciale, mentre la prima pagina è dedicata alla "foto di copertina"...=) su ogni pagina poi ho riservato un piccolo spazio per annotare la data e uno per le didascalie.






Beh, che ve ne pare?=) nei prossimi post vi mostrerò le pagine successive: continuate a seguirmi!

Elena

(dimensioni album: 31x25x4 cm)

venerdì 26 ottobre 2012

Operazione Zuccotti: i sottobicchieri!

Ed eccoci di nuovo qui con l'ultimo dei post dedicati all'Operazione "ZUCCOTTI" di Halloween! Peccato, ci stavo prendendo la mano a fare tutte queste zucchette, fantasmini e pipistrelli... Ma non disperate, ho un'ultima sorpresa per voi: sulla vostra tavola halloweenosa non potranno mancare i sottobicchieri ispirati alla alla collezione!=)


Realizzati a mano in cartoncino colorato, sono assolutamente impermeabili grazie alla plastica esterna. Le decorazioni sono in rilievo (ad eccezione delle scritte). Poisizionateli sulla tavola sotto ciascun bicchiere e... buon Halloween a tuti!=) Se siete interessati, scrivetemi!=)

Elena

(dimensioni: diametro 8,4cm)

giovedì 25 ottobre 2012

Operazione Zuccotti: i cerchietti!

E' vero, non c'è festa di Halloween senza costumi! Ebbene, causa la mia scarsissima esperienza con la macchina da cucire, l'operazione "ZUCCOTTI" ha dovuto virare verso mari più tranquilli e... creativi... Lì dove mi posso limitare al semplice ago e filo! E guardate un pò dove sono sbarcata? Cerchietti!=) eh già, perchè un cerchietto speciale può dare un tocco tutto particolare al vostro look halloweenoso, che decidiate di travestrirvi o oppure no!




I cerchietti sono tutti rivestiti in organza viola o grigia. La zucca è in raso arancione, cucita a mano; la fogliolina in feltro viola e il raspo in fil di ferro rivestito. I pipistrelli sono realizzati a mano in cartoncino nero e legati con fil di ferro. Il ragno, infine, è in feltro cucito a mano, con le zampette in fil di ferro rivestito. Beh, non è un'idea fantastica da indossare tra i capelli? Io li adoro!=) Se siete interessati, scrivetemi!=)

Elena

(dimensioni:
cerchietto zuccotto: altezza cerchietto 12cm; larghezza cerchietto 14,5cm; altezza zuccotto 3cm; larghezza zuccotto 4,5cm
cerchietto pipistrelli: altezza cerchietto 12cm; larghezza cerchietto 14,5cm; altezza complessiva con i pipistrelli 24,6cm
cerchietto ragno: altezza cerchietto 12cm; larghezza cerchietto 14,5cm; larghezza ragno 10,2cm; altezza ragno 3,1cm)

Operazione Zuccotti: le candele!

Cosa sarebbe un Halloween senza la tenebrosa atmosfera data dalle candele? Eh già... Perciò l'operazione "ZUCCOTTI" non poteva che prevedere anche una vasta gamma di candeline personalizzate, tutte con il tipico stile halloweenoso!



Quelle della prima serie sono candele profumate con vasetto in vetro decorato come un piccolo secchiello: pareti colorate (arancione, verde e viola), manico in fil di ferro, cartellino "trick or treat" stampato a mano e decorazione bordo superiore. Quelle della seconda serie invece sono candeline profumate con vasetto in ceramica decorato come un piccolo calderone: manico in fil di ferro e pareti nere. Non sono carinissime?=) ideali per creare l'atmosfera di Halloween o semplicemente da collezionare! Se siete interessati, scrivetemi!=)

Elena

(dimensioni:
candeline secchiello: altezza 5,4cm; diametro 4,3cm
candeline calderone: altezza 2,9cm; diametro 4,5cm)

Operazione Zuccotti: le mollette!

Continua l'operazione "ZUCCOTTI" di Halloween e così dai segnaposto del post precedente passiamo alle mollette! Si si, mollette di legno vere e proprie, che possono essere utilizzate come chiudi-busta dei dolcetti, chiudi-pacco o segnaposto da attaccare al bordo del bicchiere dell'invitato.



Le due tipologie prevedono sempre gli stessi personaggi (zucca, fantasmino e pipistrello); ciò che cambia è la scritta: la prima serie di mollette è con la scritta "boo"; la seconda ha un cartellino vuoto su cui potrete scrivere il nome dell'invitato. I personaggi sono realizzati con la tecnica del quilling che vi ho già illustrato in questo post . Beh, che ne dite? Se siete interessati, scrivetemi!

Elena

(dimensioni:
molletta zuccotto: lunghezza molletta 8,4cm; larghezza molletta 1cm; altezza molletta 2,1cm; larghezza zuccotto 3,4cm
molletta fantasmino: lunghezza molletta 8,4cm; larghezza molletta 1cm; altezza molletta 2,1cm; larghezza fantasmino 1,6m
molletta pipistrello: lunghezza molletta 8,4cm; larghezza molletta 1cm; altezza molletta 2,1cm; larghezza pipistrello 4,6cm)

martedì 9 ottobre 2012

Ottobre... Zuccotti, fantasmini e pipistrelli!

Eh già... Siamo arrivati ad Ottobre e il clima piovoso e ventoso non aiuta di certo, anzi! Tutto sommato però, anche Ottobre ha i suoi lati "creativi" un pò particolari: più precisamente sottoforma HALLOWEENosa!=) eh già, la mia vena creativa non si fa abbattere tanto facilmente e trova pane per i suoi denti un pò ovunque... Tenetevi forte quindi: a partire da questo post, vi presenterò, giorno per giorno, la mia collezione di decorazioni per una splendida festa di Halloween!=) Dunque dunque, i primi che vi presento sono gli "ZUCCOTTI", segnaposto in feltro a forma di zucca, fantasma e pipistrello, completi del rispettivo cartellino scrapposo!=)







Per dare un tocco un pò allegro/spettrale alla vostra tavola di Halloween posizionateli in corrispondenza di ciascun posto a sedere e scrivete nel cartellino il nome dell'invitato; in alternativa, posizionateli sul tavolo del vostro buffet e annotate nel cartellino il nome delle vostre spettrali pietanze; o perchè no, donatelo come ricordo speciale di una festa tutta zuccosa!=) per informazioni, scrivetemi!;)

Elena

(dimensioni: 
segnaposto zuccotto: diametro zuccotto 4,5cm; altezza zuccotto 3,1cm; altezza complessiva 9,5cm
segnaposto fantasmino: diametro di base 4,2cm; altezza fantasmino 4,4cm; altezza complessiva 10,1cm
segnaposto pipistrello: diametro pipistrello 4,1cm; apertura alare 11,1cm; altezza pipistrello 3,2cm; altezza complessiva 11,2cm
cartellini scrap: 5x3cm ca.
recinto espositore: 17x11x3,4cm)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...